Infanzia
infanzia new.pdf
Materiale occorrente
Durante la “festa dell’accoglienza” (maggio — giugno) o nell’assemblea d’inizio anno scolastico le insegnanti di ogni plesso avranno cura di trasmettere ai genitori dei nuovi iscritti un elenco dettagliato del materiale occorrente.
Organizzazione dei tempi
La giornata scolastica-tipo con piccole variazioni orarie da plesso a plesso.
Orario | Attività |
---|---|
8.30 – 9.15 | ingresso – giochi a scelta |
9.15 – 9.30 | riordino – appello generale |
9.30 – 10.30 | presenze, calendario, menu, attività di sezione |
10.30 – 11.45 | laboratori - progetti |
11.45 – 13.00 | igiene personale, pranzo |
13.00 – 14.00 | giochi in salone o giardino |
14.00 – 14.15 | igiene, preparazione dormitorio |
14.15 – 15.45 | riposo, attività per i più grandi |
15.45 – 16.00 | riordino, igiene, giochi |
16.00 – 16.30 | uscita |
Linee guida progettuali per l'anno scolastico in corso
La scuola dell’infanzia del nostro Istituto segue, ormai da anni, delle linee guida comuni nella presentazione dei progetti relativi ai singoli plessi.
A queste indicazioni, scaturite anche da un’attenta analisi delle esigenze scolastiche e socio – culturali, si attengono tutti i docenti nella fase di progettazione del piano dell’offerta formativa.
La Scuola dell’Infanzia quindi presta particolare attenzione e propone attività didattiche finalizzate all’attuazione delle seguenti quattro parole chiave a cui fa riferimento tutta la progettualità educativo - didattica dell’istituto:
- relazione / saper essere
benessere; accoglienza; intercultura; integrazione; diritti, rispetto, libertà, regole… - competenze
sapere e saper fare; approfondimenti disciplinari; recupero. - continuità/identità
curriculum verticale; raccordo tra i plessi; identità del comprensivo. - scuola e territorio
conoscenza del territorio, storia e territorio, l’ambiente come risorsa; la formazione degli alunni alla cittadinanza.
Sarà compito dei docenti in servizio scegliere, all’inizio dell’anno scolastico, i progetti da sviluppare nel corso del suddetto anno scolastico, collocandoli nel quadro degli argomenti generali.
Organi di partecipazione
Consiglio di intersezione
Presiede il dirigente o un docente incaricato.
Componenti
- tutti i docenti delle classi
- un rappresentante dei genitori per ogni sezione (eletto ogni anno verso la metà del mese d’ottobre dopo un’assemblea dei genitori di ogni sezione)
Competenze
- propone attività inerenti le aree di apprendimento ed i progetti di plesso
- Informa i genitori
- instaura un rapporto di collaborazione propositiva per iniziative scolastiche funzionali all’insegnamento
Indirizzi utili
Piobesi d'Alba
Via comunità, n° 5
tel. 0173.619330
e-mail: infanzia.piobesi@gmail.com
Sommariva Perno "Mirafiori"
Piazza monfrin n° 4
tel. 0172.46534
e-mail: infanzia.sommarivaperno@gmail.com
Baldissero d'Alba
Via XXV aprile, n° 1
tel. 0172.40547
e-mail: infanzia.baldissero@gmail.com
Corneliano d'alba
Via sismonda
tel. 0173.619651
e-mail: infanzia.corneliano@gmail.com
Allegati
linee guida triennio 2019 22 Scuola Infanzia as 2019 20.pdf