Primaria
primaria new.pdf
Il Curriculum
Classi |
Prima |
Seconda |
Terza |
Quarta |
Quinta |
---|---|---|---|---|---|
Italiano |
8h |
7h |
6h |
6h |
6h |
Matematica |
6h |
6h |
6h |
6h |
6h |
Storia/Geografia |
4h |
4h |
4h |
4h |
4h |
Musica/Motoria/Immagine |
3h |
3h |
3h |
3h |
3h |
Scienze |
2h |
2h |
2h |
2h |
2h |
Religione |
2h |
2h |
2h |
2h |
2h |
Lingua inglese |
1h |
2h |
3h |
3h |
3h |
Tecnologia |
1h |
1h |
1h |
1h |
1h |
Ed. alla Cittadinanza |
disc. trasv. |
disc. trasv. |
disc. trasv. |
disc. trasv. |
disc. trasv. |
Ore totali |
27h |
27h |
27h |
27h |
27h |
Linee guida progettuali per l'anno scolastico in corso
La Scuola Primaria del nostro Istituto segue, ormai da anni, delle linee guida comuni nella presentazione dei progetti relativi ai singoli plessi.
A queste indicazioni, scaturite anche da un’attenta analisi delle esigenze scolastiche e socio – culturali, si attengono tutti i docenti nella fase di progettazione del Piano dell’Offerta Formativa.
La Scuola Primaria quindi presta particolare attenzione e propone attività didattiche finalizzate all’attuazione delle seguenti quattro parole chiave a cui fa riferimento tutta la progettualità educativo - didattica dell’istituto:
- relazione / saper essere
benessere; accoglienza; intercultura; integrazione; diritti, rispetto, libertà, regole… - competenze
sapere e saper fare; approfondimenti disciplinari; recupero. - continuità/identità
curriculum verticale; raccordo tra i plessi; identità del comprensivo. - scuola e territorio
conoscenza del territorio, storia e territorio, l’ambiente come risorsa; la formazione degli alunni alla cittadinanza.
Sarà compito dei docenti in servizio scegliere, all’inizio dell’anno scolastico i progetti da sviluppare, collocandoli nel quadro degli argomenti generali.
Organi di partecipazione specifici
Consiglio d’Interclasse
Presiede il Dirigente o un docente incaricato.
Componenti
- Tutti i Docenti delle classi;
- Un Rappresentante dei Genitori per ogni classe (eletto ogni anno verso la metà del mese d’ottobre dopo un’assemblea dei genitori di ogni classe);
Competenze
- Definisce gli obiettivi formativi comuni;
- Individua metodi e strumenti idonei al conseguimento degli obiettivi;
- Indica le attività integrative opportune per la classe;
- Approva ed assume come propri i programmi didattici dei singoli docenti;
- Delibera gli interventi di recupero e di sostegno;
- Propone l’adozione dei libri di testo.
I colloqui con le famiglie
Durante l’anno scolastico sono previsti quattro incontri individuali (nei mesi di novembre,febbraio, aprile e giugno). Le date saranno comunicate mediante avviso scritto sul diario.
Inoltre,in caso di particolari e motivati problemi,sono possibili incontri su appuntamento concordati tra gli insegnanti e le famiglie.
Indirizzi utili
Baldissero d'Alba
Via XXV aprile, n° 10
tel. 0172.410942
e-mail: primaria.baldissero@gmail.com
Corneliano d'alba "G. Merlo"
Via delle scuole, n° 1
tel. 0173.619988
e-mail: primaria.corneliano@gmail.com
Piobesi d'Alba "Don Coccino"
Via comunità, n° 6
tel. 0173.610109
e-mail: primaria.piobesi@gmail.com
Sommariva Perno
Via San Giovanni, n° 1
tel. 0172.46712
e-mail: primaria.sommarivaperno@gmail.com
Sede centrale
Sommariva Perno
Via S. Giovanni, n. 1
12040 Sommariva Perno
tel. 0172 / 46067
fax 0172 / 450721
e-mail:CNIC8180046 CNIC818004@istruzione.it
Allegati
linee guida triennio 2019 22 Scuola Primaria as 2019 20.pdf